Le informazioni che seguono non pretendono di essere esaustive, ma servono per dare un'idea di quelle che sono le caratteristiche generali dei pianeti. Si consiglia, nel caso ci fosse un interesse ad approfondire, di leggere i libri suggeriti nella sezione delle "Riflessioni Condivise".
I pianeti sono esposti seguendo l'ordine dei giorni della settimana ai quali essi sono associati: Sole=Sun=Sunday=Domenica, Luna=Lunedì, Marte=Martedì; Mercurio=Mercoledì, Giove=Giovedì, Venere=Venerdì, Saturno=Saturday=Sabato)
Il cerchio rappresenta lo Spirito e il punto centrale rappresenta la consapevolezza, la centralità.
Per questo il Sole è considerato il pianeta del Sé, della forza di volontà e di carattere, del vigore, della vitalità, del coraggio, dell'attitudine al comando, della sicurezza, dell'indipendenza, della franchezza, della creatività, della ricerca della verità, dell'integrità e della capacità di trascendere i condizionamenti esterni.
Nel Tema Natale il Sole indica la nostra divinità (o la sua mancanza), il centro e lo scopo principale della nostra vita. Mostra la luce che possediamo e che cerchiamo di espandere.
Il Sole rappresenta il "principio Maschile" (le nostre caratteristiche ed energie maschili), così come la Luna rappresenta il "principio Femminile" (le nostre caratteristiche ed energie femminili), insieme rappresentano la grande dualità originaria manifestata come maschile e femminile, attivo e passivo, caldo e freddo, giorno e notte, razionale ed emotivo... Quando si raggiunge l'equilibrio tra le due parti, si ha stabilità nella propria vita.
Questo tipo di energia può però portare a orgoglio eccessivo, arroganza, presunzione, tirannia, controllo, egocentrismo, desiderio di fama e potere quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
Il Sole, in Astrologia Vedica, è associato al Colore rosso (ma anche giallo e oro vanno bene) e di conseguenza le sue Pietre sono il Rubino e il Granato (Almandino).
L'importante è non indossare queste pietre quando nel proprio Tema Natale il Sole è in posizioni difficili o che possono nuocere ad altri pianeti.
Ovviamente il suo Elemento è il fuoco e il suo Ruolo quello di Re!
Il Sole governa il segno del Leone (come la Luna, governa un segno solo mentre gli altri pianeti, come vedremo, hanno il governo di due segni ciascuno). Sole e Luna vengono considerati la parte maschile e femminile della stessa entità (come se fossero un pianeta unico).
Il Chakra ad esso associato è il VI: Intuizione, immaginazione, concentrazione, consapevolezza e capacità di vedere chiaramente. La Pietra per il VI Chakra è l'Ametista (meglio se chiara e trasparente).
Il segno di Esaltazione del Sole è l'Ariete (è il segno che gli permette di esprimere al massimo la sua energia) e quello di Debilitazione è la Bilancia (nel quale cioè non riesce ad esprimere a pieno le sue energie).
Il Sole è considerato un pianeta "Crudele" perché è in grado di bruciare tutto ciò con cui entra in contatto.
Il semicerchio rappresenta l'Anima, l'intermediaria tra Spirito e Materia.
Per questo la Luna è considerata il pianeta della mente intesa come emotività e coscienza che riflette sulle cose. Significa pensiero, considerazione, ma anche fantasia, sogno e immaginazione.
E' il pianeta della sensibilità, della ricettività, dell'intuizione, della cura degli altri, della maternità, della flessibilità, della felicità e serenità interiore, della fertilità, della coscienza sociale e della cooperazione.
La Luna rappresenta il "principio Femminile" (le nostre caratteristiche ed energie femminili) così come il Sole rappresenta il "principio Maschile" (le nostre caratteristiche ed energie maschili), insieme rappresentano la grande dualità originaria manifestata come maschile e femminile, attivo e passivo, caldo e freddo, giorno e notte, fuoco e acqua, razionale ed emotivo... Quando si raggiunge l'equilibrio tra le due parti, si ha stabilità nella propria vita.
Questo tipo di energia può però portare a instabilità emotiva, dipendenza, disturbi della personalità, difficoltà nel rapporto con gli altri, vulnerabilità, lunaticità e immaginazione distorta quando vibra all'ottava più bassa.
Essendo un pianeta molto sensibile e mobile, la Luna può essere facilmente influenzata e sopraffatta da altre energie planetarie, quindi se si abbina un altro simbolo a quello lunare, bisognerebbe accertarsi che le due energie siano compatibili (per esempio sarebbe meglio non indossare il simbolo della Luna e quello di Saturno contemporaneamente).
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
La Luna è associata al colore Bianco (anche l'Argento va bene) e, come pietra, alla Perla o alla Pietra di Luna (lo dice il nome stesso ).
Anche se la Luna astrologicamente parlando non ha nemici, prima di indossare una sua pietra sarebbe meglio controllare che non ci siano controindicazioni.
L'elemento della Luna è l'acqua e il suo ruolo ovviamente è quello da Regina.
La Luna governa il segno del Cancro e insieme al Sole è associata al VI Chakra.
Il suo segno di Esaltazione, cioè dove esprime al massimo la sua energia, è il Toro, mentre quello di Debilitazione è lo Scorpione.
Secondo alcuni autori la posizione nei segni di esaltazione non è sempre per forza positiva perché è più difficile governare l'energia che ne deriva... ma qui entriamo troppo nello specifico e non è ciò che desidero...
La Luna viene considerata Benefica nella sua fase Crescente (o almeno finché è molto luminosa) e Difficile nella sua fase Calante (quando cioè la luminosità diminuisce).
In Astrologia Vedica la posizione della Luna alla Nascita determina anche il ciclo dei Periodi Planetari, un elemento esclusivo di questa Astrologia. Inoltre lo studio delle sue caratteristiche ha un'importanza superiore rispetto a quello del Sole, esattamente il contrario rispetto all'Astrologia Occidentale.
Il cerchio che rappresenta lo Spirito è posto sotto la Freccia che rappresenta la materia (un tempo la freccia era una Croce ed il simbolo era esattamente il contrario di quello di Venere). La freccia dà più l'idea di azione e movimento.
Per questo Marte è considerato il pianeta della forza, del coraggio, dell'energia, della determinazione, della passione, della capacità emotiva e vitale di proiettarci nel mondo, del potere, dell'indipendenza, della vitalità sessuale, della volontà, della logica, della chiarezza di giudizio e dell'intuizione. E' il pianeta dell'azione orientata verso un fine (freccia).
Questo pianeta fa sì che sviluppiamo energia, ma non necessariamente ci dà la saggezza o l'amore per usarla come si deve.
Per la sua natura ignea l'energia di Marte può riscaldare o bruciare, illuminare o produrre fumo, ma a differenza del Sole che è luminoso di per sé, Marte ha bisogno di combustibile per bruciare. Bisogna assicurarsi però che questo combustibile non sia la vita o l'energia di un altro o gli aspetti più sottili del nostro stesso essere.
Questo tipo di energia può portare ad aggressività, collera, violenza, conflitti, egoismo, competizione, atteggiamento dominante e di controllo, incidenti e ferite quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
A Marte è associato il Colore Rosso (rosso brillante, rosso sangue) e le sue pietre sono il Corallo Rosso e il Diaspro Rosso.
Ecco... Non me la sentirei di suggerire di indossare queste pietre senza prima aver analizzato il tema natale perché Marte non è uno dei pianeti più semplici da gestire...
Il suo elemento è senza dubbio il fuoco e il suo ruolo è quello di Comandante in Capo.
Marte, il focoso Marte, governa i segni dell'Ariete e dello Scorpione. Il primo è il segno attivo e Maschile di Marte, il secondo quello Passivo e Femminile. C'è chi li definisce 'positivo e negativo', ma potrebbe confondere le idee o portare a deduzioni sbagliate.
A Marte viene associato il III Chakra: azione, volontà, potere, affermazione personale e la pietra per questo Chakra è il Quarzo Citrino (e le pietre gialle in genere).
Marte è Esaltato in Capricorno perché questo segno lo aiuta a governare ed indirizzare le sue dirompenti energie, mentre è Debilitato in Cancro, un segno troppo morbido per il guerriero dello zodiaco.
Marte è considerato un pianeta Malefico (anche se io preferisco il termine "difficile").
In questo simbolo abbiamo tutti e tre gli elementi, Croce (Materia), Semicerchio (Anima) e Cerchio (Spirito), dove lo Spirito si interpone tra l'Anima e il Corpo. Questo spiega il ruolo di Mercurio come messaggero tra "i mondi di sopra e i mondi di sotto".
Per questo Mercurio è considerato il pianeta della comunicazione (in tutte le sue forme), della parola, del commercio, dell'intelletto, del pensiero, della velocità, della mente razionale cosciente, della discriminazione, dell'astuzia, dell'adattabilità, dell'amicizia e della simpatia.
Essendo il pianeta più mobile, Mercurio può essere facilmente influenzato dalle altre energie planetarie (nel bene e nel male), quindi se si abbina un altro simbolo a quello di Mercurio, bisognerebbe accertarsi che le due energie siano compatibili (per esempio sarebbe meglio non indossare il simbolo di Mercurio e quello di Saturno o Marte contemporaneamente).
Questo tipo di energia può portare ad iperrazionalizzazione, immaturità, follia, nervosismo, inaffidabilità, disonestà, inganno, superficialità, ambiguità e menzogna quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
Il Colore associato a Mercurio è il Verde e le Pietre sono lo Smeraldo in primis, poi tutti i minerali sul verde come il Peridoto, la Giada, l'Olivina, la Fluorite... Meglio se hanno una bella trasparenza che lasci passare la luce.
L'Elemento di Mercurio è la Terra (anche se un po' d'Aria non gli manca) e il suo Ruolo è quello di Principe.
Mercurio governa i segni dei Gemelli e della Vergine, dove il primo è considerato Maschile e Attivo mentre il secondo è Femminile e Passivo. Si può anche dire che il segno dei Gemelli è più estroverso e quello della Vergine più introverso... ma poi ovviamente è la mappa nell'insieme che va valutata.
Il Chakra ad esso associato è il V: comunicazione, diplomazia, sincerità e capacità di ascoltare e le sue pietre sono il turchese, l'amazzonite, l'acqua marina... e tutte quelle sull'azzurro in genere.
Mercurio è l'unico pianeta che ha come segno di Esaltazione un proprio segno, la Vergine, mentre il segno di Debilitazione è quello dei Pesci, un segno troppo sensibile e istintivo per un pianeta fortemente razionale come Mercurio.
In questo simbolo il Semicerchio che rappresenta l'Anima si eleva al di sopra della Croce della Materia e indica l’espansione attraverso la saggezza. Giove libera l’anima dal dominio della materia.
Per questo Giove è considerato il pianeta della saggezza, della generosità, della fortuna, della salute, della fiducia, dell'espansione, della spiritualità, della benevolenza, della legge, della filosofia, dell'ottimismo, della creatività, della condivisione, della gioia di vivere, dell'ottimismo e dell'abbondanza.
Giove rappresenta il Dharma, la legge della nostra natura interiore, la legge dell'evoluzione creativa e dell'autorealizzazione.
Giove è considerato il "Grande Benefico", il maestro degli Dei, ma come tutti gli altri pianeti, rappresenta un'energia che da sola è unilaterale e che per essere veramente in armonia richiede un giusto equilibrio.
Questo tipo di energia può portare ad eccessivo ottimismo, ad andare sopra le righe, ad essere eccessivamente generosi, a paternalismo ed estremismo, a pigrizia e autoindulgenza quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
Il Colore associato a Giove è il Giallo (o l'Arancione) e le sue Pietre sono lo Zaffiro Giallo, il Topazio Giallo, il Quarzo Citrino e tutti i minerali sul giallo, meglio se trasparenti.
Nonostante Giove sia il "Grande Benefico", indossare le sue pietre richiede le stesse attenzioni che abbiamo visto per quelle degli altri pianeti...
L'elemento di Giove è l'Etere e il suo ruolo è quello da Consigliere (è chiamato "il maestro degli Dei").
Giove, il pianeta della fortuna, governa i segni del Sagittario e dei Pesci; il primo è quello maschile e attivo, il secondo quello femminile e passivo.
Il Chakra ad esso associato è il secondo: sensibilità, creatività, sessualità ed emotività. Il suo colore è l'arancione e quindi la pietra è la Corniola.
Il segno d'Esaltazione di Giove è il Cancro, un segno d'acqua, sensibile, legato alle emozioni (è il segno della Luna), ma anche conservatore e tradizionalista.
Giove, il pianeta dell'espansione, è Debilitato in Capricorno, un segno governato da Saturno, il pianeta della contrazione.
Il cerchio che rappresenta lo Spirito è posto sopra (domina) la Croce che rappresenta la materia.
Per questo Venere è considerato il pianeta dell'Amore, della bellezza, dell'arte, dell'armonia, della leggerezza, della sensibilità, raffinatezza e gentilezza, dello stile ed eleganza, del buon gusto, della felicità, del piacere, della potenza sessuale, della devozione e dell'amore per la Verità.
Ha la capacità di ispirare e motivare, ma anche di ipnotizzare.
E' la nostra capacità di apprezzare il bello e come tale rappresenta il nostro senso estetico. Venere desidera, non solo per la gioia di possedere, ma per avere l'adulazione degli altri.
La sua gioia sta nell'essere desiderata, non nell'essere posseduta. E' la bellissima fanciulla che ti ipnotizza al suo passaggio (o fanciullo), ma anche la provocante seduttrice (o seduttore).
Venere è l'unica che può ammansire il focoso Marte e placarne le ire, così come nella mitologia Indiana è l'unica che può domare gli Asura o demoni, perché la possibilità di soggiogarli e influenzarli non può derivare dalla forza, ma solo dalla grazia e dal fascino - omnia vincit amor -.
Questo tipo di energia può però portare a vanità, superficialità, esibizionismo, autoindulgenza e ad essere prigionieri delle apparenze e dei desideri materiali quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
Il Colore associato a Venere è il bianco trasparente o irridescente (ma vanno bene anche il rosa e tutte le tinte pastello).
La sua Pietra è il Diamante come prima scelta, altrimenti lo Zircone o il Quarzo Ialino possono essere dei buoni sostituti.
Il suo Elemento è l'acqua e il suo ruolo è quello da Consigliere (come già visto, è considerata la maestra dei Demoni o Asura).
Venere, pianeta dell'Amore e della Bellezza governa i segni del Toro e della Bilancia, il primo è quello Femminile e passivo, il secondo quello Maschile e attivo.
Il Chakra ad essa associato è il IV: amore, accettazione, pazienza, compassione, umiltà e le pietre per questo chakra sono quelle verdi come per esempio l'Avventurina o quelle rosa come il Quarzo Rosa.
Il segno di Esaltazione di Venere è quello dei Pesci perché qui l'Amore di Venere si scrive con la A maiuscola, si espande al di là della materia e diventa devozionale. Il segno di Debilitazione è la Vergine, troppo razionale per un pianeta che vuole solo amare...
Venere, insieme a Giove, è considerata un pianeta Benefico e porta armonia ovunque si trovi (ovviamente bisogna però considerare la mappa nell'insieme).
In questo simbolo la Croce della Materia si eleva al di sopra del Semicerchio dell'Anima e indica che l'Anima ha bisogno dei limiti e dei condizionamenti dell'esperienza terrena per elevarsi, cioè la contrazione attraverso la realtà materiale.
Per questo Saturno è considerato il pianeta della disciplina, dell'ascetismo, della solitudine, della responsabilità, dell'umiltà, della sincerità, dell'onestà, del distacco, dell'indipendenza, della concentrazione, dell'organizzazione, del duro lavoro, della costanza e della perseveranza.
Saturno è per tradizione il più difficile dei pianeti principali, il "grande malefico", ma solo perché richiede più lavoro e più impegno da parte nostra. Per farci crescere ci mette alla prova, come un maestro severo e impietoso, ma il cui unico scopo è quello di permetterci di superare il vecchio Karma per liberarci.
Saturno ci mostra i limiti di questo regno, che è la lezione dolorosa ma necessaria che dobbiamo imparare per ritrovare la via verso l'infinito.
Questo tipo di energia può portare a morte, malattia, difficoltà, dolore, ostacoli, sfortuna, lentezza, pessimismo, paura, depressione, distruzione, separazione, solitudine, perversione, rigidità, controllo, egoismo, ambizione quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
I colori di Saturno sono il Nero, il Blu Scuro, il Viola scuro e tutti i colori cupi in genere, mentre le sue Pietre sono lo Zaffiro Blu, l'Ametista di un viola molto intenso, il Lapislazzulo, la Sodalite e in genere tutti i minerali dei colori indicati prima.
Non è consigliabile indossare una Pietra di Saturno a meno che non ci siano delle indicazioni nel proprio tema perché Saturno è un pianeta "complicato"...
L'Elemento a lui associato in Astrologia Indiana è l'Aria e il suo Ruolo è quello di Servitore.
Saturno governa i segni del Capricorno e dell'Acquario, dove il primo è quello Femminile e Passivo e il secondo quello Maschile e Attivo.
Il Chakra associato a Saturno è il Primo: determinazione, fermezza, stabilità, autostima e le Pietre più indicate sono quelle rosse come per esempio il Diaspro Rosso.
Il segno d'Esaltazione di Saturno è la Bilancia, un segno di Venere che effettivamente è considerata sua Amica, mentre il segno di debilitazione è l'Ariete, troppo impulsivo e amante del "tutto e subito" per un pianeta lento come lui.
Saturno è forse il pianeta più temuto, ma solo perché per insegnarci qualche cosa utilizza la via più impegnativa (grandi sforzi, grandi guadagni!)
... a volte basterebbe non opporsi alla sua energia.
I Nodi Lunari (Rahu=Nodo Nord, Ketu=Nodo Sud) sono detti anche "Pianeti Ombra", perché non sono veri e propri pianeti, ma punti energetici creatisi dall'intersezione dell'eclittica con l'orbita della Luna e in prossimità dei quali avvengono le Eclissi. Rappresentano rispettivamente la Testa e il Corpo del Drago o del Serpente.
I Nodi Lunari sono strettamente legati al Karma e in un Tema Natale ci possono dare numerose informazioni su quello che è il percorso della nostra Anima, non è però mia intenzione in questo contesto approfondire il loro significato astronomico-astrologico, ma parlare dell'energia del simbolo.
Al positivo l'energia di Rahu può portare a fama e successo, a poteri psichici, a conferire sensibilità quasi medianica per le tendenze di massa e ad andare controcorrente.
Al positivo l'energia di Ketu può portare a poteri di concentrazione, di percezione, di intuizione psichica e spirituale, a indipendenza, all'illuminazione, alla capacità di trascendere le influenze esteriori e distaccarsi dalla materia.
Sono energie difficili da gestire perché agiscono a livello più sottile, più psichico: Rahu può portare a disturbi nervosi, psicologici ed emotivi, a malattie misteriose, depressione, possessioni, irrequietezze, sensibilità alle droghe, eccessiva ambizione e può far nascere desideri terreni che non potranno mai essere soddisfatti; Ketu può portare a dubbi, paure, incertezze, sensi di colpa, isolamento, rabbia, agitazione, ostinazione, alienazione e visione critica e ristretta della vita.
Come lato negativo della Luna (mente) Rahu rappresenta l'illusione, l'allucinazione, la psicosi, la paranoia e altri stati mentali negativi. Come lato negativo del Sole (il Sé) Ketu rappresenta l'incertezza, la mancanza di fiducia in sé stessi e nel proprio valore e la megalomania.
Se si decide di indossare o tenere in casa questi simboli, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi gestirla nel modo corretto.
In questo simbolo il cerchio sormontato da una croce rappresenta la creatività soprattutto sotto forma di intuizione. I semicerchi esteriori sono aperti sia verso sinistra (i valori personali) sia verso destra (l’apertura agli altri). Tale simmetria indica quindi una dualità tra i valori dell’ego (individualista) e quelli della collettività (umanitario).
Per questo Urano è considerato il pianeta dei cambiamenti improvvisi (ma non duraturi), dell'eccentricità, del desiderio di novità, dei lampi di genio, dell'inventiva, dell'elettricità, della rivoluzione, dello spirito umanitario, dell'indipendenza, dell'originalità e della rottura degli schemi.
Che lo desideriamo o no, Urano è la sveglia che ci scuote dal sonno, destandoci ad un nuovo giorno; mira a porci in contatto con le parti inesplorate della nostra natura.
Il motto di Urano potrebbe essere: "Non è il cambiamento ad essere doloroso, ma la resistenza ad esso".
Questo tipo di energia può portare a inquietudine, insoddisfazione, mancanza di disciplina, perversione, modi bruschi, imprevedibilità, ribellione, individualismo e impazienza quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
---
Nell'Astrologia Vedica i pianeti esterni, Urano, Nettuno e Plutone non vengono considerati. Personalmente, se sento che hanno un messaggio importante da dare, soprattutto quando sono retrogradi, un'occhiatina gliela lancio...
Il simbolo di Nettuno è un tridente composto da un Semicerchio che rappresenta l'Anima rivolto verso l'alto per la ricettività spirituale, "incastonato" in una Croce che rappresenta la Materia. Questo glifo simboleggia il desiderio dell'anima di liberarsi dai limiti della materia e dell'esistenza terrena per ritornare alla sorgente.
Per questo Nettuno è considerato il pianeta della sensibilità, dell'immaginazione, della fantasia, della ricettività, dell'empatia, del misticismo, della spiritualità, del sacrificio, dell'affidarsi, del lasciar andare, del mistero, dell'incanto, dell'intuito, dell'inconscio, dei sogni e della chiaroveggenza.
Nettuno è il desiderio di andare oltre la sensazione di essere un sé separato (Ego) per fondersi con una dimensione superiore; è il desiderio di abbattere i confini e le divisioni che ci impediscono di esprimere l'unità fondamentale con tutte le altre forme di vita. Imparare a lasciar fluire è la lezione nettuniana.
Questo tipo di energia può portare a confusione, illusione, mente annebbiata, difficoltà nel discernere tra fantasia e realtà, tradimento, inganno, pazzia, dipendenza da droghe e alcol e passività quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
In questo simbolo la Croce della Materia sostiene il Semicerchio dell'Anima e al centro di questo c'è il Cerchio dello Spirito; si può dire che lo Spirito domini la Materia attraverso la mediazione dell'Anima.
Per questo Plutone è considerato il pianeta della metamorfosi, del cambiamento radicale, dell'inconscio, di ciò che è sepolto, di morte e rinascita, della trasformazione, della volontà, del potere, del disvelamento dei segreti, della distruzione degli attaccamenti e dell'energia sessuale.
Plutone corrisponde sia alla morte fisica, sia alla morte psicologica o alla morte dell'ego: il venire meno di una parte di noi o dell'immagine di noi stessi che conosciamo. Per facilitare il processo di morte e rinascita occorrono umiltà, pazienza e consapevolezza ed è necessario lasciare che si esprimano tutte le emozioni generate dalla perdita, perché solo allora saremo pienamente aperti all'io nuovo e ignoto che desidera nascere.
Questo tipo di energia può portare a psicosi, perversione, desiderio compulsivo di potere, ambizione, angoscia, criminalità, distruzione, controllo e crudeltà quando vibra all'ottava più bassa.
Se si decide di indossare o tenere in casa questo simbolo, il tipo di energia che si richiama è quello descritto, ma poi dipende da noi utilizzarla sul piano più alto o su quello più basso.
PIANETI DEBOLI E COME RINFORZARLI
Alcuni pianeti, per svariati motivi come la loro posizione (nel segno di debilitazione, in un segno nemico, in case difficili), il loro governo, gli aspetti che ricevono… possono essere deboli e quindi non funzionare al meglio.
Vediamo quindi come riconoscerli e come imparare a rinforzarli.
Troverai tutte queste informazioni nel libro “L’Astrologia dei Veggenti”, David Frawley - Edizioni Vidyananda.
Mancanza di sicurezza, di fiducia in se stessi o di rispetto di sé - in generale una bassa stima di sé. Mancanza di forza di volontà e di coraggio, paura degli altri. Scarsa iniziativa o motivazione, dipendenza emotiva e materiale dagli altri. Difficoltà nel fare le cose da soli. Debole immagine di sé e bisogno degli altri per definire se stessi. Indolenza, scarsa energia, lentezza, ottusità o letargia; anche il padre non avrà un buon destino.
Sul piano fisico ci può essere scarsa energia, pallore, anemia, estremità fredde, digestione debole, cuore debole e cattiva circolazione. Potrà esserci edema, accumulo di acqua e muco e una generale ipofunzione degli organi e del sistema nervoso. La vista può essere debole. Ci può essere artrite, debolezza ossea, bassa resistenza, soprattutto rispetto al freddo e alle condizioni umide.
COME RINFORZARE
UN SOLE DEBOLE
Si dovrebbe coltivare indipendenza e coraggio, sfidare le proprie paure, illuminare tutti gli angoli bui della mente, imparare ad apparire in pubblico da soli e riuscire a stare da soli. Bisognerebbe sforzarsi di prendere più iniziative ed assumere un ruolo attivo nella vita, passare del tempo all'aperto e fare Bagni di Sole.
La pietra associata al Sole è il Rubino, in sostituzione si può usare il Granato: mi sento però di sconsigliare l'utilizzo di queste pietre senza prima aver analizzato a fondo tutto il grafico del Tema Natale!
I colori da utilizzare sono il rosso, il giallo, l'oro e l'arancione. Bisognerebbe evitare i colori, i luoghi e gli ambienti scuri, soprattutto i colori opachi, grigi e neri.
Vulnerabilità, instabilità emotiva, ansia, incapacità di rapportarsi agli altri, timore dell'intimità, scarsa socievolezza ed emozioni deboli. Insoddisfazione, difficoltà a sopportare lo stress e la tensione dei contatti umani. Umore variabile, depressione e negatività, mente annebbiata, ottusa o turbata. Anche la madre potrà essere sofferente o non avere una vita felice.
Sul piano fisico troviamo anemia, scarsità di liquidi corporei, disidratazione, scarso peso corporeo, pelle secca, stipsi, polmoni e reni deboli, difficoltà a sopportare il calore e la siccità. Per le donne potranno esserci sterilità e disturbi mestruali.
COME RINFORZARE
UNA LUNA DEBOLE
L'energia lunare è favorita da un'atmosfera di pace, fede, devozione, cura e sollecitudine. Si dovrebbe cercare un ambiente familiare caldo e materno o amici che ci sostengano.
Si dovrebbe inoltre fare in modo di aiutare gli altri in maniera amorevole, di socializzare ed aprire il proprio cuore ad una comunità. Può servire far parte di un'associazione di volontariato.
Potrebbe essere utile Contemplare la Luna, soprattutto quando è piena.
La pietra associata alla Luna e la Perla, in sostituzione si può usare la Pietra di Luna. Anche se meno dannose rispetto alle pietre per i pianeti malefici, è sempre consigliabile analizzare a fondo il Tema Natale prima di indossare queste pietre.
I colori da utilizzare sono il bianco e l'argento, mentre sono da evitare i colori scuri ed opachi, soprattutto il grigio e il nero, ma anche il rosso e i colori troppo accesi.
Mancanza di energia, motivazione ed incapacità di lavorare. Difficoltà nel difendersi da soli, timore e facilità nell'essere dominato dagli altri. Non si riesce ad esprimere la propria rabbia o a capire le motivazioni altrui. Passività, facilità nell'essere controllati e nel subire delle offese, anche fisiche.
Sul piano fisico troviamo un sistema immunitario debole, poco appetito, una scarsa assimilazione, un limitato peso corporeo, una muscolatura debole, fegato e intestino tenue deboli, emorroidi. C'è inoltre una tendenza alle emorragie o agli incidenti, con lenta guarigione di ferite e alle infiammazioni; eventuale anemia. Per l'uomo può esserci scarsa vitalità sessuale.
COME RINFORZARE
UN MARTE DEBOLE
Per aumentare l'energia di Marte bisogna imparare ad essere più aggressivi, audaci, attivi, espressivi ed energetici. In genere si dovrebbe intraprendere qualche forma di attività fisica e rafforzare il corpo. la vita dovrebbe seguire una chiara disciplina fisica, emotiva e spirituale, sviluppando e ricercando giusti obiettivi; la disciplina, però, non va applicata con durezza, ma con intelligenza e buon senso. Potrebbe essere utile Contemplare il fuoco di un camino o anche una candela accesa.
La pietra associata a Marte è il Corallo Rosso, in sostituzione si può usare il Diaspro Rosso. Sconsiglio però l'utilizzo di queste pietre prima di aver analizzato a fondo tutto il grafico del Tema Natale!
I colori da utilizzare sono i rossi n bluelle tinte più scure e nei toni più opachi, mentre sarebbero da evitare i colori scuri come grigi e marroni, i colori freschi come i blu e i verdi e quelli luminosi e molto trasparenti come il giallo.
Mancanza di intelligenza, scarsa capacità di comunicazione, disturbi del linguaggio, memoria debole, difficoltà di calcolo, immaturità, infantilismo, stupidità, mancanza di autocontrollo, assuefazione e dipendenze. Ci può essere lentezza, ottusità, sogni ad occhi aperti e irrazionalità. La mente potrebbe essere senza controllo.
Dal punto di vista fisico troviamo debolezza del sistema nervoso, tremori, ansietà, insonnia, palpitazioni, pelle secca e pruriginosa, ipersensibilità, indigestione nervosa e allergie. I polmoni e il cuore possono essere deboli. L'individuo soffrirà facilmente di preoccupazioni e ansietà.
COME RINFORZARE
UN MERCURIO DEBOLE
Per aumentare l'energia di Mercurio bisognerebbe leggere, studiare, scrivere e pensare di più. Gli studi matematici e filosofici vanno bene. Si dovrebbe coltivare una maggiore consapevolezza del mondo in generale, sforzarsi di migliorare la propria capacità di comunicazione e forse studiare una nuova lingua.
Bisognerebbe dedicare del tempo anche al silenzio mentale ed al rilassamento in mezzo alla natura. Si dovrebbe non accettare il punto di vista dei sensi riguardo al mondo reale, ma cercare la luce della verità nella coscienza interiore.
La pietra associata a Mercurio è lo Smeraldo, in sostituzione si possono usare il Peridoto o la Giada. Anche se meno dannose rispetto alle pietre per i pianeti malefici, è sempre consigliabile analizzare a fondo il Tema Natale prima di indossare queste pietre.
Mercurio è potenziato dal colore verde, mentre sarebbero da evitare i colori rossi ed arancioni, così come i colori molto scuri.
Mancanza di gioia e di entusiasmo, volontà debole e mancanza di fede. Senso di limitatezza, costrizione e di essere privi di significato. Pessimismo, depressione, ansia, tristezza ed autocommiserazione. Si potrebbe essere poco compassionevoli, cordiali e simpatici. Difficoltà materiali e finanziarie, energia creativa bassa e assente. Possibile mancanza di figli o difficoltà nelle loro vite.
Dal punto di vista fisico troviamo scarsa vitalità, debole risposta immunitaria, ridotto peso corporeo e scarso pannicolo adiposo, debole funzione epatica e pancreatica e scarso assorbimento. Possibili malattie croniche e cattivo funzionamento dei nervi e delle ghiandole.
COME RINFORZARE
UN GIOVE DEBOLE
L'energia di Giove è aumentata dall'ottimismo, dalla fede e dai principi elevati o religiosi, dal compiere rituali e buone azioni. Si dovrebbe essere più amichevoli, socievoli, generosi e comunicativi, ma seguendo dei principi superiori. Si dovrebbe cercare di sintonizzarsi con le forze del bene, di fare più cose per gli altri e avere maggiore fiducia nella propria volontà e nei propri scopi.
La pietra associata a Giove è lo Zaffiro Giallo, in sostituzione si può utilizzare il Quarzo Citrino. Anche se meno dannose rispetto alle pietre per i pianeti malefici, è sempre consigliabile analizzare a fondo il Tema Natale prima di indossare queste pietre.
L'energia di Giove è accresciuta dall'uso del giallo, dell'arancione e dell'oro, di colori chiari, luminosi e trasparenti in generale. I colori scuri dovrebbero essere evitati, così come le forti sfumature di rosso, blu, violetto o porpora.
Mancanza di bellezza, fascino e grazia, mancanza di gusto e di raffinatezza, insensibilità, carenza d'amore e di legami affettivi. Si può essere rudi, aggressivi, rozzi e volgari e avere molte difficoltà nella vita sentimentale. Nelle donne potrebbero mancare le qualità femminili; negli uomini i rapporti con le donne potrebbero essere difficili oppure le mogli potrebbero soffrire. Vi sarà comunque difficoltà ad esprimere i propri sentimenti.
Sul piano fisico potrebbe esserci debolezza ai reni e al sistema riproduttivo, sterilità, fragilità delle ossa, scarse energia, deboli reazioni immunitarie, infezioni croniche del tratto urinario con tendenza alle emorragie.
COME RINFORZARE
UNA VENERE DEBOLE
L'energia di Venere viene sviluppata adottando un tipo di vita più raffinato e sensibile, vivendo in maniera più positiva ed amorevole. È importante essere più creativi o artistici, sforzarsi di migliorare il modo di esprimersi, sia con il linguaggio che con le mani. È utile avere più bellezza e colore intorno a noi e nel nostro ambiente. Le donne potrebbero aumentare le qualità femminili; gli uomini dovrebbero mostrare più rispetto nei confronti delle donne della propria vita, in particolare quella amata.
La pietra associata a Venere è il Diamante, in alternativa si può utilizzare lo Zircone o il Cristallo di Rocca. Anche se meno dannose rispetto alle pietre per i pianeti malefici, è sempre consigliabile analizzare a fondo il Tema Natale prima di indossare queste pietre.
Venere ama tutti i colori, soprattutto l'effetto arcobaleno. Preferisce i colori pastello, i blu chiari e i rosa. Bisognerebbe evitare i colori scuri e pesanti, quelli troppo luminosi e penetranti ed usare invece colori leggeri floreali e variegati.
Mancanza di calma, agitazione, tremori, incapacità di far fronte allo stress, insonnia e instabilità. Timore delle persone forti o delle contrarietà, debolezza e vulnerabilità. Mancanza di praticità e scarsa percezione della realtà; difficoltà nel guadagnare e problemi col governo o le istituzioni. Incoerenza e poca resistenza; si lasciano facilmente le cose incomplete e non ci sono progetti o una spinta duratura.
Dal punto di vista fisico troviamo debolezza delle ossa e dei nervi, scarsa vitalità, poca longevità, stipsi, trattenimento di materiali di scarto e possibile rilassatezza dei tessuti. La guarigione è lenta e la resistenza alle malattie infettive non è buona.
COME RINFORZARE
UN SATURNO DEBOLE
Per rinforzare Saturno è necessario coltivare la pace, la calma, il distacco e l'equanimità. È ottimale una routine di vita rigorosa, si dovrebbe seguire un'autorità o una tradizione, ridurre i viaggi e la stimolazione dei nervi e dei sensi. Si dovrebbero evitare le emozioni forti, come pure le situazioni di stress e di tensione e passare invece il tempo in mezzo alla natura e in ambienti positivi e protettivi. Può essere utile rallentare i ritmi e vivere nella quiete e nel ritiro.
La pietra associata a Saturno è lo Zaffiro Blu, in alternativa si può utilizzare il Lapislazzulo o l'Ametista. Sconsiglio però l'utilizzo di queste pietre prima di aver analizzato a fondo tutto il grafico del Tema Natale!
Il colore migliore per rafforzare Saturno è il blu scuro. Il marrone, il grigio ed il nero vanno bene, ma se in eccesso possono rafforzare il suo lato negativo.
Ipersensibilità, agitazione, paura, ansia, allucinazioni, assunzione di droghe, impressionabilità, malinconia, fantasie e immaginazioni strane, percezione offuscata. Si potrebbe non sapere chi si è veramente e venir sopraffatti da ogni tipo di influenza o suggestione, per quanto irreale. Spesso si è impopolari, fuori sintonia con i tempi e si hanno poche amicizie. Si è propensi a degradare se stessi o il proprio sistema nervoso in imprese malsane.
Dal punto di vista fisico troviamo un sistema immunitario debole, facilità a contrarre malattie contagiose, nervosismo, tremori, insonnia, pallore ed indigestione nervosa. Disturbi nervosi o mentali.
COME RINFORZARE
UN RAHU DEBOLE
Per rinforzare Rahu bisognerebbe evitare di esporsi alle sensazioni forti, all'influenza dei mass media, alle tecnologie moderne, alle droghe, al troppo sesso, agli eccessi verbali ed all'immaginazione sfrenata. Andrebbe evitata ogni cosa artificiale, dal cibo scadente, all'ambiente. Bisognerebbe coltivare la pace, la quiete, il riposo e l'apertura alle influenze gioviane (amore, fede e compassione). Si ha bisogno di un ambiente protettivo e rassicurante.
La pietra associata a Rahu è il Granato Essonite, meglio se nelle sue tonalità più chiare. Sconsiglio però l'utilizzo di questa pietra prima di aver analizzato a fondo tutto il grafico del Tema Natale!
I colori per Rahu sono simili a quelli per Giove: giallo, oro; ma anche simili a quelli per il Sole: rosso, arancio. Servono a controbilanciare gli effetti malefici di Rahu nel provocare eclissi ed accrescono il suo effetto positivo di trasmettere energie.
Mancanza di intuizione, scarsa discriminazione, insicurezza, scarsa fiducia in se stessi e incapacità di concentrazione. La percezione potrà essere debole o troppo acuta, la visione debole. Possono esservi tendenze autodistruttive, un inclinazione alla violenza o alle ferite come con Marte, ma più di carattere collettivo. Ci si sente compressi, contratti e privi di libertà. Si può essere attaccati al passato e alle cause perse.
Dal punto di vista fisico ci può essere cattiva digestione e circolazione, ulcere, anemie, disturbi emorragici cronici, problemi muscolari e disturbi del sistema nervoso, con a volte delle malattie difficili da diagnosticare o misteriose.
COME RINFORZARE
UN KETU DEBOLE
Bisognerebbe avere più fiducia nei propri pensieri e nelle proprie percezioni. Può essere utile lo studio spirituale ed occulto ed imparare a controllare e dirigere il potere dell'intuizione. Sarebbe meglio però seguire un insegnante o una tradizione. Dovrebbe esserci almeno una certa disciplina nella vita, sviluppando comunque la volontà e l'energia insieme alla compassione ed alla libertà.
La pietra associata a Ketu e l'Occhio di Gatto (della famiglia del crisoberillo). Sconsiglio però l'utilizzo di questa pietra prima di aver analizzato a fondo tutto il grafico del Tema Natale!
I colori per potenziare Ketu sono simili a quelli per il Sole: luminosi, accesi, penetranti, trasparenti, rosso, arancione e giallo. Dovrebbero essere evitati i colori opachi e le tinte biancastre, come pure tutti i colori scuri o torbidi.